Riccardo Pera trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2025

Una vittoria che segna un punto di svolta nella carriera del giovane pilota LUCCHESE e che lo consacra tra i protagonisti assoluti del panorama endurance mondiale.

Una rimonta da sogno, una vittoria da incorniciare: Riccardo Pera conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 nella classe LMGT3, scrivendo il suo nome tra i grandi del motorsport. Il pilota toscano, originario di Marlia, ha trionfato al volante della Porsche condivisa con Richard Lietz e Ryan Hardwick, portando a casa un successo tanto storico quanto meritato.

La gara, iniziata con il quinto tempo in qualifica, aveva visto la Porsche di Riccardo Pera scivolare fino al quindicesimo posto agevolando i gentlemen. Da quel momento, è iniziata una rimonta spettacolare, con il lucchese protagonista assoluto. Il venticinquenne di Marlia ha mostrato talento e una determinazione incrollabile, riportando la vettura ai vertici della classifica e conquistando la leadership della corsa nelle fasi cruciali della notte. Il suo passo gara, unito alla gestione perfetta della strategia, ha permesso al team Manthey 1st Phorm di tagliare per primo il traguardo.

Oltre alla gloria della vittoria, Pera si ritrova ora anche al comando del campionato, coronando un sogno coltivato con determinazione nelle passate edizioni della mitica maratona francese. Se fino ad oggi si era fatto notare per piazzamenti di prestigio, quest’anno ha fatto il salto definitivo: è entrato nel ristretto club di chi ha domato Le Mans. Una vittoria che segna un punto di svolta nella carriera del giovane pilota italiano e che lo consacra tra i protagonisti assoluti del panorama endurance mondiale.